Via Salvador Allende 11 - 41051 Castelnuovo Rangone Modena

Telefono +39 059 538201 - Fax +39 059 536610

E-mail info@gattisrl.com PEC gattisrl@gigapec.it Web http://www.gattisrl.com

Società Benefit

C.F. e Partita Iva 02247940360 - Tribunale di Modena n. 40665 - Registro Società C.C.I.A.A. di Mo n. 276648 - Codice SDI SUBM70N

Trasformazione sottoprodotti di origine animale

Recupero oli e grassi animali e vegetali esausti
   
Impianto di trasformazione Impianto di rigenerazione
   
Via Salvador Allende 11 Via Farini 6
41051 Castelnuovo Rangone (Modena) 41051 Castelnuovo Rangone (Modena)
   
Impianti di stoccaggio
 
Via del lavoro 23 Via Alcide de Gasperi 23 Via dell Industria 42/d
48015 Montaletto di Cervia (Ravenna) 47922 Rimini 30020 Eraclea (Venezia)
     

Trasformazione sottoprodotti di origine animale

Chi siamo

Dal 1990, Gatti Srl opera con passione e competenza nel settore della trasformazione dei sottoprodotti di origine animale. La nostra sede, situata a Castelnuovo Rangone (Modena), è un punto di riferimento per la lavorazione di materiali di categoria 3, nel pieno rispetto del Reg. CE 1069/2009.

Cosa facciamo

Trasformiamo i sottoprodotti di origine animale in preziose risorse, dando nuova vita a materiali che altrimenti andrebbero sprecati. Il nostro processo produttivo, all'avanguardia e controllato in ogni fase, ci permette di ottenere prodotti di alta qualità:
• Grassi animali colati: un ingrediente versatile, utilizzato nei settori zootecnico, pet food e industriale.
• Proteine animali trasformate: un'importante fonte di nutrienti, impiegata nella produzione di pet food e fertilizzanti.

Come lo facciamo

La nostra filiera produttiva è un modello di efficienza e sostenibilità
Ritiro: ci occupiamo del ritiro dei sottoprodotti animali di categoria 3 (carnicci, ossame e grassi, principalmente di origine suina) presso macelli e stabilimenti di lavorazione carni fresche e/o conservate, utilizzando mezzi propri.
Trasformazione: attraverso due linee produttive specializzate, di cui una dedicata alla lavorazione monospecie suina, trasformiamo i sottoprodotti in grassi animali colati e farine di carne.
Distribuzione: consegniamo i nostri prodotti in tutto il territorio nazionale con mezzi propri, garantendo la massima qualità e celerità del servizio.

La nostra filosofia

Puntiamo all'eccellenza in ogni aspetto del nostro lavoro:
• Qualità: i nostri prodotti sono il risultato di un processo produttivo rigoroso e di un impegno costante nella selezione delle materie prime e nell’innovazione.
• Servizio: offriamo ai nostri clienti un servizio di consegna rapido e personalizzato, in base alle loro esigenze.
• Sostenibilità: la nostra attività contribuisce a ridurre l'impatto ambientale dei sottoprodotti animali, trasformandoli in risorse utili.

Contattaci

Per avere maggiori informazioni sui nostri prodotti e servizi, non esitate a contattarci. Saremo lieti di rispondere alle vostre domande e di fornirvi la nostra migliore offerta.

         
     
 

+39 059 538201

  info@gattisrl.com

 

 

AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI E SANITARIE

STABILIMENTO TRASFORMAZIONE SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE
ARPAE determinazione n.DET-AMB-2021-5525 del 04/11/2021 e successive modifiche e integrazioni
ARPAE determinazione n.155 del 04/11/2015 e successive modifiche e integrazioni
AUSL di Modena atto di riconoscimento numero ABP205

Contattaci per ricevere copia delle nostre autorizzazioni

Raccolta, trasporto e recupero oli e grassi vegetali e animali esausti

Una parte significativa delle attività svolte riguarda la raccolta ed il recupero degli oli e grassi vegetali ed animali esausti, come residui della cottura dei cibi.
Gatti srl è attiva dal 1990 nella attuale sede di Castelnuovo Rangone (Modena), e dal 2014 nella nuova sede dedicata al recupero degli oli vegetali esausti sita in vi Farini 6 del medesimo comune.
Gli oli e grassi vegetali ed animali esausti sono un rifiuto ai sensi del decreto legislativo n. 152/2006, definiti con il nome specifico "OLI E GRASSI COMMESTIBILI" ed identificati con il Codice Europeo EER 200125 (in ottemperanza alla direttiva 2000/532/CE per la codifica e classificazione dei rifiuti).
Gatti Srl opera con la massima attenzione alle problematiche ambientali.
Gatti Srl è iscritta al Consorzio Obbligatorio Nazionale di raccolta e trattamento degli oli e grassi vegetali e animali esausti (C.O.N.O.E.) fin dalla sua costituzione, essendone socio fondatore.
Gatti Srl raccoglie, trasporta e recupera su tutto il territorio nazionale, offrendo un servizio completo per le aziende produttrici di oli e grassi vegetali ed animali esausti (ristoranti, mense, industrie alimentari ecc.).
Gatti Srl è attiva nella raccolta e recupero degli oli e grassi vegetali ed animali esausti prodotti dalle famiglie, interagendo con le amministrazioni comunali e/o le società di multiservizi.

Per prenotare il ritiro degli oli vegetali presso la tua attività
       
  +39 059 537475   +39 371 4337202   olio@gattisrl.com  
 

AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI

STOCCAGGIO E RECUPERO OLI E GRASSI COMMESTIBILI CER 200125
ARPAE determinazione n.DET-AMB-2019-4915 del 25/10/2019 e successive modifiche e integrazioni
Provincia di Ravenna provvedimento n. 1133 del 04/04/2014
Città Metropolitana di Venezia determinazione n.45/2023 del 11/01/2023
ARPAE determinazione n.DET-AMB-2024-2499 del 03/05/2024 e successive modifiche e integrazioni

TRASPORTO OLI E GRASSI COMMESTIBILI CER 200125
Albo Gestori Ambientali iscrizione n. BO00382 per il trasporto di rifiuti categoria 1 e categoria 4

Contattaci per ricevere copia delle nostre autorizzazioni

 

CERTIFICAZIONI

ISO 9001:2015
ISO 14001:2015
ISCCEU ANIMAL FAT (Direttiva 2009/28/EC modificata da Direttiva (EU) 2015/1513)
ISCCEU RUCO (Direttiva 2009/28/EC modificata da Direttiva (EU) 2015/1513)
Sistema nazionale della certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi DM 14/11/2019
QS Meat and meat products Feed sector

 

POLITICA INTEGRATA AMBIENTE E QUALITA

Gatti Srl adotta una politica integrata riguardo l'ambiente e la qualità
Scarica il documento

 

CODICE ETICO

Gatti Srl in ottemperanza alla normativa ex D.Lgs. 231/01 e successive modifiche, si è dotata di un proprio Codice Etico, di un Modello di Organizzazione e Gestione aziendale ed ha nominato un Organismo di Vigilanza.
Il Codice Etico aziendale definisce l'insieme dei valori e dei principi che informano l'attività della nostra società e stabilisce le regole di condotta per i rapporti con i nostri Collaboratori, con i nostri Clienti e Fornitori e più in generale con tutti i Partners che collaborano con Gatti S.r.l.
Tutti coloro che operano con Gatti Srl sono tenuti a conoscere e rispettare i principi in esso contenuti.
Contattaci per ricevere il testo completo del Codice Etico

 

Promozione dell'economia circolare e riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale

Segnalazione WhistleBlowing